Visto che abbiamo creato un alleanza col tema cucina ho pensato che fosse giusto riportarla anche sul web...quindi Signori e Signore tra poco verrete deliziati anche dalle fantastiche ricette di Ilaria!;-)
...e adesso in cucina....! slurp!
sabato 27 novembre 2010
TWO IS MEGL CHE ONE!
mercoledì 24 novembre 2010
Pausa!
Non ho abbandonato il blog...l'ho solo...messo da parte per una settimanina in cui mi sono dovuta destreggiare tra mille impegni e un weekend a Londra! Presto nuove news e tanti progetti da far diventare realtà...ritornerò più carica che mai!:)
lunedì 15 novembre 2010
Biscottini di frolla alle castagne!
Giusto perchè non si butta via niente, coi ritagli di pasta frolla alle castagne, che ho usato come base del cheesecake, ho fatto dei frollini per la colazione autunnale!
Crema ai marroni e cacao
Care ragazze, avrei potuto comperare la crema ai marroni ma siccome amo ampliamente complicarmi la vita me la sono fatta!...a questo punto non so se ridere o piangere....
Ingredienti:
1 kg di marroni
300 gr di zucchero
250 ml di panna fresca
100 ml di latte
5 cucchiai di rum
2 cucchiai di cacao amaro
100 gr di cioccolato al latte in tavoletta
Lessate i marroni in acqua per 20 min circa, mettetevi dei bei guanti da cucina e sbucciate i marroni ancora bollenti toglindo tutte le pellicine scrupolosamente. Mettete a cuocere ancora i vostri marroni a fiamma lenta con la panna, il latte, lo zucchero e la stecca di vaniglia (aperta) per circa 25 min, mescolando di tanto in tanto. Gli ultimi 5 min. di cottura aggiungete il rum, il cacao amaro e la cioccolata al latte. terminata la cottura frullate il tutto con un mixer ad immersione, invasate ancora bollente e capovolgete per creare il sottovuoto! Et voilà! :-) Vedete la crema sul cheesecake ai marroni!:)
Ingredienti:
1 kg di marroni
300 gr di zucchero
250 ml di panna fresca
100 ml di latte
5 cucchiai di rum
2 cucchiai di cacao amaro
100 gr di cioccolato al latte in tavoletta
Lessate i marroni in acqua per 20 min circa, mettetevi dei bei guanti da cucina e sbucciate i marroni ancora bollenti toglindo tutte le pellicine scrupolosamente. Mettete a cuocere ancora i vostri marroni a fiamma lenta con la panna, il latte, lo zucchero e la stecca di vaniglia (aperta) per circa 25 min, mescolando di tanto in tanto. Gli ultimi 5 min. di cottura aggiungete il rum, il cacao amaro e la cioccolata al latte. terminata la cottura frullate il tutto con un mixer ad immersione, invasate ancora bollente e capovolgete per creare il sottovuoto! Et voilà! :-) Vedete la crema sul cheesecake ai marroni!:)
Cheesecake ai marroni al profumo d'arancia!
Siccome su internet non ho trovato una ricetta che mi soddisfasse sabato ho provato a fare un esperimento col tema castagne! Mi sono messa in testa di fare appunto un cheesecake un po' particolare, autunnale insomma!
Ingredienti
Per la Base:
100 g di farina bianca
250 g di farina di castagne
3 tuorli
200 di burro
100 di zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 scorza di arancia grattuggiata
Per la crema del cheesecake:
1,200 kg di formaggio cremoso philadelphia
3 tuorli e due uova intere
200 di zucchero
il succo di un'arancia
200 ml di panna fresca
1 cucchiaino di cannella
30 g di amido di mais
1 bustina di vanillina
Per la crema ai marroni:
vedi ricetta
Procedimento:
Preparate la frolla di base, unendo le 2 farine e setacciandole per eliminere eventuali grumi, impastatele poi con il burro, i tuorli, lo zucchero e le scorzette di arancia. Lasciate riposare la frolla in frigorifero per 20-30 min avvolta da un pezzo di carta stagnola, mentre preparate la crema del cheesecake. In una ciotola abbastanza capiente sbattete con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, unite poi il formaggio cremoso e mescolate finchè non avrete eliminato tutti i grumi, unite a questo punto la cannella, il succo d'arancia, la panna e infine l'amido di mais. Tirate fuori dal frigo la pasta frolla, stendetela (altezza 1 cm) con l'aiuto del mattarello su un pezzo di carta forno preventivamente sagomato con la forma della teglia. Cuocete per 4 min 180° a forno già caldo. Estraete la teglia dal forno, versatevi la crema e reinfornate per 40 min, successivamente abbassate la temperatura a 160° e lasciate ancora per 40 min. a cuocere. Fate la prova stecchino, se la vostra torta è cotta lasciatela riposare nel forno ancora caldo per una mezzora, poi estraetela e aspettate che si raffreddi completamente per spalmarvi infine la vostra crema di marroni. Lasciate riposare in frigorifero almeno 10-12 ore prima di servirla ai vostri invitati!...e ricordate: bon appetit! ;-)
Ingredienti
Per la Base:
100 g di farina bianca
250 g di farina di castagne
3 tuorli
200 di burro
100 di zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 scorza di arancia grattuggiata
Per la crema del cheesecake:
1,200 kg di formaggio cremoso philadelphia
3 tuorli e due uova intere
200 di zucchero
il succo di un'arancia
200 ml di panna fresca
1 cucchiaino di cannella
30 g di amido di mais
1 bustina di vanillina
Per la crema ai marroni:
vedi ricetta
Procedimento:
Preparate la frolla di base, unendo le 2 farine e setacciandole per eliminere eventuali grumi, impastatele poi con il burro, i tuorli, lo zucchero e le scorzette di arancia. Lasciate riposare la frolla in frigorifero per 20-30 min avvolta da un pezzo di carta stagnola, mentre preparate la crema del cheesecake. In una ciotola abbastanza capiente sbattete con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, unite poi il formaggio cremoso e mescolate finchè non avrete eliminato tutti i grumi, unite a questo punto la cannella, il succo d'arancia, la panna e infine l'amido di mais. Tirate fuori dal frigo la pasta frolla, stendetela (altezza 1 cm) con l'aiuto del mattarello su un pezzo di carta forno preventivamente sagomato con la forma della teglia. Cuocete per 4 min 180° a forno già caldo. Estraete la teglia dal forno, versatevi la crema e reinfornate per 40 min, successivamente abbassate la temperatura a 160° e lasciate ancora per 40 min. a cuocere. Fate la prova stecchino, se la vostra torta è cotta lasciatela riposare nel forno ancora caldo per una mezzora, poi estraetela e aspettate che si raffreddi completamente per spalmarvi infine la vostra crema di marroni. Lasciate riposare in frigorifero almeno 10-12 ore prima di servirla ai vostri invitati!...e ricordate: bon appetit! ;-)
venerdì 12 novembre 2010
Castagnaccio a modo nostro....
Sempre perchè dietro una cuochina c'è una grande cuoca, posto una ricettina di mia mamma anche se sono sicura che quando lo verrà a sapere si arrabbierà ;-) fa ancora pare delle cuoche gelose dei propri segerti...
Ingredienti
1kg farina di castagne
250 ml panna fresca
1,250 l di latte
7 cucchiai di zucchero (=70 grammi)
2 cucchiai di olio d'oliva
Procedimento
Setacciare la farina poi in una ciotola unirla alla panna, latte, zucchero e olio, mescolare energicamente con la frusta. Se si formano dei grumi, passate il liquido (l'impasto infatti avrà questa consistenza) al colino finchè tutto sarà omogeneo. Ponete in una teglia, io di solito uso quelle rettangolari antiaderenti alte 5 cm, infornate 150° per 30-40 min circa finchè sulla superficie della torta non si formano delle piccole crepe. A cottura ultimata rovesciate la torta su di un vassio, a me piace così semplice, accompagnata da un buon vino, dovrebbe essere un novello ma io ieri ci ho bevuto del Ripassa della Valpollicella...Due gusti decisi, preludio per dei sogni altrettanto decisi!:)
Ingredienti
1kg farina di castagne
250 ml panna fresca
1,250 l di latte
7 cucchiai di zucchero (=70 grammi)
2 cucchiai di olio d'oliva
Procedimento
Setacciare la farina poi in una ciotola unirla alla panna, latte, zucchero e olio, mescolare energicamente con la frusta. Se si formano dei grumi, passate il liquido (l'impasto infatti avrà questa consistenza) al colino finchè tutto sarà omogeneo. Ponete in una teglia, io di solito uso quelle rettangolari antiaderenti alte 5 cm, infornate 150° per 30-40 min circa finchè sulla superficie della torta non si formano delle piccole crepe. A cottura ultimata rovesciate la torta su di un vassio, a me piace così semplice, accompagnata da un buon vino, dovrebbe essere un novello ma io ieri ci ho bevuto del Ripassa della Valpollicella...Due gusti decisi, preludio per dei sogni altrettanto decisi!:)
mercoledì 10 novembre 2010
Tema autunnale: castagne e vino novello...
Siccome è autunno, siccome il frutto tipico di questa piacevole e piovosissima stagione sono le castagne direi che come tema per qualche bella ricettina ci può stare. Ho in cantiere due dolcetti particolari uno è collaudato, ormai da 5 anni mentre l'altro sarà un esperimento...di una delle torte che preferisco in assoluto...
MAGGIORI DETTAGLI SU QUESTO BLOG...APPENA AVRO' TEMPO PER RESPIRARE!;-)
See you...
MAGGIORI DETTAGLI SU QUESTO BLOG...APPENA AVRO' TEMPO PER RESPIRARE!;-)
See you...
Iscriviti a:
Post (Atom)